Corsi sicurezzaFormazione R.S.P.P.

I nostri corsiClicca e seleziona il corso a cui sei interessato:
RSPP RISCHIO BASSO AGGIORNAMENTO
RSPP RISCHIO MEDIO AGGIORNAMENTO
RSPP RISCHIO ALTO AGGIORNAMENTO
RSPP RISCHIO ALTO BASE
RSPP RISCHIO BASSO BASE
RSPP RISCHIO MEDIO BASE
Dettagli corso:
Validità
60 mesi
Durata
6 ore
Destinatari
Titolari e/o Datori di Lavoro
Prezzo
€ 85.00 + Iva a persona
€ 110.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 14/04
IN VIDEOCONFERENZA o IN AULAc/o Via Ottone III n. 21 - 30023 ...
Prenota
Validità
60 mesi
Durata
10 ore
Destinatari
Titolari e/o Datori di Lavoro
Prezzo
€ 120.0 + Iva a persona
€ 150.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 14/04
IN WEBINAR o c/o Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria...
Prenota
Validità
60 mesi
Durata
14 ore
Destinatari
Titolari e/o Datori di Lavoro
Prezzo
€ 160.0 + Iva a persona
€ 200.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 14/04
IN WEBINAR o c/o Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria...
Prenota
Validità
60 mesi
Durata
48 ore
Destinatari
Titolari e/o Datori di Lavoro
Prezzo
€ 400.0 + Iva a persona
€ 500.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 14/04
IN WEBINAR o c/o Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria...
Prenota
Validità
60 mesi
Durata
16 ore
Destinatari
Titolari e/o Datori di Lavoro
Prezzo
€ 160.0 + Iva a persona
€ 200.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 14/04
IN WEBINAR o c/o Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria...
Prenota
Validità
60 mesi
Durata
32 ore
Destinatari
Titolari e/o Datori di Lavoro
Prezzo
€ 300.0 + Iva a persona
€ 400.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 14/04
IN WEBINAR o c/o Via Ottone III - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota

Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)

Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) è una figura obbligatoria in azienda, come stabilito dal D.Lgs. 81/08 - Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro.

Chi può ricoprire il ruolo di R.S.P.P.?

  • Datore di Lavoro: In molte aziende, il datore di lavoro può assumere direttamente questo incarico.
  • Dipendente Interno: L’R.S.P.P. può essere un lavoratore interno all’azienda, a condizione che possieda i requisiti e le competenze richieste per svolgere correttamente il ruolo.
  • Consulente Esterno: In alternativa, l’azienda può nominare un professionista esperto in sicurezza sul lavoro.

Obbligo di Formazione e Aggiornamento

Chiunque ricopra il ruolo di R.S.P.P. deve seguire una formazione obbligatoria, come stabilito dall’art. 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08, e dall’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

  • Formazione iniziale: Il corso RSPP è suddiviso in moduli specifici che trattano i principali aspetti del ruolo, dalla valutazione dei rischi alla pianificazione delle misure di prevenzione.
  • Aggiornamenti quinquennali: Obbligatori per mantenere le competenze allineate alle normative e garantire una gestione efficace della sicurezza.

Perché frequentare il corso RSPP?

Partecipare al corso è fondamentale per:

  • Assicurare la conformità normativa e ridurre i rischi di sanzioni.
  • Rafforzare la cultura della sicurezza all’interno dell’azienda.
  • Migliorare la protezione dei lavoratori e prevenire incidenti sul luogo di lavoro.

Iscriviti Ora!

Non perdere l’opportunità di mettere in sicurezza la tua azienda e adempiere agli obblighi di legge. Prenota il tuo corso RSPP Datore di Lavoro oggi stesso!

Prossimi corsi
Richiedi informazioni sui corsi









    Il giorno del corso si prega di presentarsi muniti di fotocopia della carta
    d'identità e del codice fiscale.

    N.B. se la disdetta non viene comunicata almeno 48 ore prima dell'inizio
    del corso la fattura verrà ugualmente addebitata e non verrà presa in
    considerazione per il corso successivo.

    Rimani aggiornato sui corsi,
    agevolazioni e servizi aggiuntivi
    con la nostra newsletter!

    Inserisci la tua e-mail per ricevere
    periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.

    BANDO INAIL 2024-2025

    Contributi alle PMI fino a € 130.000 per investimenti in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro