Corsi sicurezzaPrimo soccorso

I nostri corsiClicca e seleziona il corso a cui sei interessato:
ADDETTI PRIMO SOCCORSO GRUPPO B/C BASE
ADDETTI PRIMO SOCCORSO GRUPPO A BASE
ADDETTI PRIMO SOCCORSO GRUPPO A AGGIORNAMENTO
ADDETTI PRIMO SOCCORSO GRUPPO B/C AGGIORNAMENTO
Dettagli corso:
Validità
36 mesi
Durata
12 ore
Destinatari
Addetti al Primo Soccorso in azienda
Prezzo
€ 120.0 + Iva a persona
€ 160.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 07/04
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
h. 08:30
lun 23/06
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
Validità
36 mesi
Durata
16 ore
Destinatari
Addetti al Primo Soccorso in azienda
Prezzo
€ 140.0 + Iva a persona
€ 200.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
lun 07/04
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
h. 08:30
lun 23/06
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
Validità
36 mesi
Durata
6 ore
Destinatari
Addetti al Primo Soccorso in azienda
Prezzo
€ 75.00 + Iva a persona
€ 100.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 14:00
lun 14/04
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
h. 14:00
lun 30/06
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
Validità
36 mesi
Durata
4 ore
Destinatari
Addetti al Primo Soccorso in azienda
Prezzo
€ 60.00 + Iva a persona
€ 80.00 + Iva a persona
Seleziona data
h. 14:00
lun 14/04
Via Ottone III n. 21 -30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota
h. 14:00
lun 30/06
Via Ottone III n. 21 -30023 Concordia Sagittaria (VE)
Prenota

I corsi per Addetti al Primo Soccorso sono fondamentali per preparare il personale aziendale a gestire con competenza le emergenze sanitarie, assicurando interventi rapidi ed efficaci in situazioni critiche.

Normativa di Riferimento

Il Decreto Ministeriale n. 388/03 del 15 luglio 2003 stabilisce l’obbligo per i lavoratori designati come Addetti al Primo Soccorso di ricevere una formazione specifica. Questo percorso formativo, sia teorico che pratico, è progettato per:

  • Eseguire interventi di primo soccorso interno.
  • Attivare correttamente le procedure di emergenza per il soccorso esterno.

Classificazione delle Aziende nei Gruppi A, B e C

Il D.M. 388/2003 suddivide le aziende e le unità produttive in Gruppo A e in Gruppi B e C, in base a criteri legati al numero di dipendenti, al settore di attività e ai rischi associati. La classificazione determina la durata e i contenuti del corso di formazione per gli Addetti al Primo Soccorso.

Gruppo A

Comprende le aziende con un rischio elevato, come ad esempio:

  • Aziende industriali a rischio elevato, come centrali termoelettriche, impianti nucleari, raffinerie o impianti chimici pericolosi.
  • Aziende che operano con sostanze chimiche pericolose o che sono soggette a rischi rilevanti per la sicurezza.
  • Aziende con più di 5 lavoratori e con attività a rischio maggiore.

Durata del corso: 16 ore.

Gruppi B e C

Questi gruppi comprendono aziende a rischio medio e basso e sono classificati come segue:

  • Gruppo B: Aziende con più di 3 lavoratori che non rientrano nel rischio elevato del Gruppo A. Si tratta principalmente di attività produttive con un rischio inferiore.
  • Gruppo C: Aziende con meno di 3 lavoratori e attività con rischi generalmente bassi, come uffici, negozi o piccoli laboratori artigianali.

Durata del corso: 12 ore per entrambe le categorie.

Obbligo di Aggiornamento

Il D.M. 388/2003 prevede anche l’obbligo di aggiornamento triennale per garantire che gli addetti mantengano le competenze sempre aggiornate.

  • Gruppo A: Aggiornamento di 6 ore, comprensivo di prove pratiche.
  • Gruppi B e C: Aggiornamento di 4 ore, con esercitazioni pratiche.

Perché Partecipare?

Partecipare ai corsi di Primo Soccorso è indispensabile per:

  • Essere in regola con le normative vigenti.
  • Garantire la sicurezza e la prontezza nelle emergenze sanitarie.
  • Migliorare la protezione e il benessere dei lavoratori.

Iscriviti Ora!

Adegua la tua azienda alle normative e assicura la massima sicurezza sul lavoro. Contatta lo Studio Xforma per iscriverti al corso più adatto alla tua azienda e ai tuoi collaboratori!

 

Prossimi corsi
Richiedi informazioni sui corsi









    Il giorno del corso si prega di presentarsi muniti di fotocopia della carta
    d'identità e del codice fiscale.

    N.B. se la disdetta non viene comunicata almeno 48 ore prima dell'inizio
    del corso la fattura verrà ugualmente addebitata e non verrà presa in
    considerazione per il corso successivo.

    Rimani aggiornato sui corsi,
    agevolazioni e servizi aggiuntivi
    con la nostra newsletter!

    Inserisci la tua e-mail per ricevere
    periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.

    BANDO INAIL 2024-2025

    Contributi alle PMI fino a € 130.000 per investimenti in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro