def
Corsi sicurezzaPLE - Piattaforme Mobili Elevabili
PLE con stabilizzatori che di PLE senza stabilizzatori
PLE con stabilizzatori che di PLE senza stabilizzatori
Corso per utilizzatori di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
Il D.Lgs. 81/08 prevede una formazione specifica per gli operatori che utilizzano Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE). L'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 ne disciplina la durata e i contenuti, rendendo il corso obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro.
Struttura del corso
Il corso PLE, valido per l'utilizzo di piattaforme con e senza stabilizzatori, è suddiviso in:
- Parte teorica, per acquisire conoscenze normative e tecniche;
- Parte pratica, per apprendere e mettere in atto le corrette modalità operative.
Durata e validità
- Corso completo: 10 ore, con validità di 5 anni;
- Aggiornamento: 4 ore, da effettuarsi ogni 5 anni.
Rilascio dell'attestato
Al termine del percorso formativo, dopo il superamento delle verifiche teoriche e pratiche, sarà rilasciato l’attestato di abilitazione per l’uso delle PLE con e senza stabilizzatori.
Partecipa al corso per acquisire le competenze necessarie, lavorare in sicurezza e garantire il rispetto delle normative vigenti!
Nota sui lavori in quota
L’utilizzo delle PLE prevede spesso operazioni in lavori in quota. È fondamentale che gli operatori abbiano anche una formazione specifica per i lavori in quota, che approfondisca le procedure di sicurezza e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
def
def
PLE CON E SENZA STABILIZZATORI BASE
h. 08:30Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.