def
Corsi sicurezzaPES - PAV - PEI
Corso PES, PAV e PEI – Formazione per Addetti ai Lavori Elettrici
Livelli 1a, 2a, 1b e 2b della norma CEI 11-27:2021 e della Norma CEI EN 50110-1:2021 (III edizione).
Il Corso PES, PAV, PEI è fondamentale per chi opera su impianti elettrici, sia in tensione che fuori tensione, in presenza di rischio elettrico. Basato sulla norma di riferimento CEI 11-27:2021, il corso consente di acquisire competenze teoriche e pratiche per lavorare in sicurezza e conformità con la legge.
A chi si rivolge?
Questo corso è pensato per tutto il personale tecnico coinvolto in attività sugli impianti elettrici, tra cui:
- Installatori elettrici
- Responsabili tecnici
- Responsabili di impianti
- Preposti
- Manutentori e lavoratori che operano su impianti elettrici
- Reparti interni di manutenzione e aziende appaltatrici
Perché è importante?
Il corso è obbligatorio per il personale tecnico che lavora in presenza di rischio elettrico, in linea con il D.Lgs. 81/2008 (artt. 81-86 e 117) e le norme CEI (11-27 ed. V 2021, EN 50110-1, -2, -4). Al termine del corso, il datore di lavoro potrà conferire per iscritto una delle seguenti qualifiche:
- PES: Persona Esperta
- PAV: Persona Avvertita
- PEI: Persona Idonea ai lavori sotto tensione
Obiettivi del corso
Il programma formativo è strutturato per:
- Fornire conoscenze teoriche e pratiche sui rischi elettrici.
- Insegnare le procedure operative per lavorare in sicurezza su impianti elettrici.
- Consentire di adeguarsi alle normative vigenti, migliorando la sicurezza sul lavoro.
Durata del corso
16 ore, suddivise in due giornate intensive.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative! Contattaci per maggiori informazioni e per iscriverti al corso
16 - 16. https://www.xforma.eu/corsi-sicurezza/gru-per-autocarro/
Corso di Formazione per il Patentino Gru per Autocarro
Obbligatorio per operatori secondo l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
Le gru per autocarro rientrano tra le attrezzature di lavoro che, secondo la normativa vigente, richiedono una specifica abilitazione degli operatori. Questo patentino viene rilasciato solo dopo aver completato con successo il percorso di formazione previsto dalla legge.
Riferimenti normativi
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 stabilisce che il Datore di Lavoro deve garantire che i lavoratori addetti all’uso di attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano:
- Formazione specifica
- Informazione adeguata
- Addestramento pratico
L’obiettivo è consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo sicuro, prevenendo rischi per l’operatore e per altre persone.
Struttura del corso
Il corso, della durata complessiva di 12 ore, si articola come segue:
- Modulo teorico:
- Introduzione alla normativa di sicurezza.
- Principi di funzionamento delle gru per autocarro.
- Rischi connessi e procedure di prevenzione.
- Modulo pratico:
- Addestramento sul campo per l’utilizzo sicuro ed efficiente delle gru.
- Simulazioni operative per consolidare le competenze tecniche.
- Verifiche di apprendimento:
- Test teorici e pratici per valutare le competenze acquisite e ottenere la certificazione.
Aggiornamento obbligatorio
Gli operatori abilitati devono effettuare un corso di aggiornamento ogni 5 anni della durata di 4 ore, per il rinnovo dell’abilitazione e il mantenimento delle competenze.
Perché partecipare?
Frequentando il corso, potrai:
- Ottenere il patentino gru per autocarro richiesto dalla normativa
- Garantire un utilizzo sicuro ed efficace delle gru
- Assicurarti di lavorare in un ambiente conforme alle norme di sicurezza
Non aspettare!
Iscriviti subito al corso per acquisire le competenze necessarie e garantire un ambiente di lavoro più sicuro e professionale per te e i tuoi collaboratori!
def
def
CORSO PES/PAV AGGIORNAMENTO
h. 08:30Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.