Corsi sicurezzaMotosega

I nostri corsiClicca e seleziona il corso a cui sei interessato:
MOTOSEGA
MOTOSEGA AGGIORNAMENTO
Dettagli corso:
Validità
60 mesi
Durata
8 ore
Destinatari
Corso Utilizzo Motosega
Prezzo
€ 130.0 + Iva a persona
€ 180.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
da definire
Teoria: Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE) Pratic...
Richiedi info
Validità
60 mesi
Durata
4 ore
Destinatari
Corso Utilizzo Motosega
Prezzo
€ 90.00 + Iva a persona
€ 120.0 + Iva a persona
Seleziona data
h. 08:30
da definire
Via Ottone III n. 21 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)
Richiedi info
Programma

1. Parte Teorica
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro
– Responsabilità dell’operatore
– Componenti principali
– Descrizione, caratteristiche e funzionamento
– Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
– DPI ed abbigliamento specifico da utilizzare con la motosega
– Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi:
• Impugnatura
• Contraccolpo (kick back)
• Messa in moto
• Rifornimento
• Tecniche di taglio
• Diramatura o sramatura
– Manutenzione, regolazioni e pulizia
– Documentazione a corredo

2. Parte pratica:
– Tecniche di taglio con uomo a terra

4. Valutazione

Il corso sull’utilizzo e la manutenzione della motosega è obbligatorio ai sensi del D.Lgs 81/08 e successive modifiche, in particolare gli articoli 71, 72 e 73.

A chi è rivolto?

Il corso è destinato a professionisti che utilizzano la motosega in vari ambiti lavorativi, tra cui:

  • Agricoltori e coltivatori impegnati in lavori con la motosega o nella raccolta del legname in azienda.
  • Personale di imprese boschive e operatori addetti allo sgombero di materiali legnosi (es. Protezione Civile).
  • Addetti che utilizzano la motosega per lavori professionali di costruzione, arboricoltura, giardinaggio o demolizioni.

Dettagli del Corso

Il corso ha una durata di 8 ore e permette ai partecipanti di:

  • Apprendere il corretto utilizzo della motosega.
  • Prevenire i rischi più comuni legati all’uso dell’attrezzatura.
  • Effettuare operazioni di manutenzione ordinaria della motosega, migliorandone l’efficienza e la sicurezza.

Perché è Importante?

Partecipare al corso non solo ti consente di essere in regola con le normative di sicurezza, ma contribuisce anche a:

  • Ridurre gli incidenti sul lavoro, grazie a una corretta gestione dell’attrezzatura.
  • Aumentare l’efficienza operativa, grazie a una manutenzione adeguata.
  • Migliorare la sicurezza aziendale complessiva, tutelando te e i tuoi collaboratori.

Iscriviti Ora!

Inizia subito il tuo percorso formativo per essere in regola con le normative di sicurezza e migliorare la gestione della tua attività. Registrati oggi stesso!

Prossimi corsi
Richiedi informazioni sui corsi









    Il giorno del corso si prega di presentarsi muniti di fotocopia della carta
    d'identità e del codice fiscale.

    N.B. se la disdetta non viene comunicata almeno 48 ore prima dell'inizio
    del corso la fattura verrà ugualmente addebitata e non verrà presa in
    considerazione per il corso successivo.

    Rimani aggiornato sui corsi,
    agevolazioni e servizi aggiuntivi
    con la nostra newsletter!

    Inserisci la tua e-mail per ricevere
    periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.

    BANDO INAIL 2024-2025

    Contributi alle PMI fino a € 130.000 per investimenti in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro