
REGIONE VENETO: Bando Imprese Turistico - Ricettive 2025. Terza edizione
Bando Imprese Turistico – Ricettive 2025. Terza edizione
Il bando è finalizzato ad innovare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica, innovando servizi e prodotti (ad es. miglioramento classe energetica dell’edificio, abbattimento barriere architettoniche, sistemi di domotica). Gli investimenti devono essere realizzati nel territorio della Regione del Veneto.
SOGGETTI FINANZIABILI
I soggetti ammessi sono le strutture ricettive ovvero:
La sede operativa della struttura ricettiva deve essere localizzata esclusivamente negli ambiti territoriali dei comuni o delle loro forme associate compresi in destinazioni turistiche che:
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili Investimenti materiali a favore delle imprese per favorire la piena accessibilità delle strutture ricettive, la loro transizione digitale ed ecologica, ed in particolare:
a) interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per utilizzo di fonti energetiche alternative, per l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientato alla piena sostenibilità ambientale;
b) interventi che prevedano strumenti tecnologici hardware e software, cyber security, intelligenza artificiale, machine learning, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, domotica;
c) Interventi finalizzati a garantire la migliore accessibilità delle strutture ricettive in ottica di universal
design, a titolo esemplificativo: segnaletica di sicurezza o per orientare, adeguamento di bagni e servizi igienici, dispositivi salvavita ecc.
d) Altri interventi finalizzati a innovare e differenziare l’attuale tipologia di offerta, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti turistici e/o interventi finalizzati a una migliore gestione dei processi aziendali o di gestione della struttura ricettiva. Tali interventi dovranno comunque essere sempre combinati con gli interventi di cui ai punti a), b) e c).
In particolare, le spese ammissibili sono:
Il progetto deve essere concluso ed operativo entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del sostegno.
INTENSITA DEL CONTRIBUTO
Il periodo di ammissibilità delle spese e l’intensità del contributo dipendono dal regime di aiuto:
REGIME DE MINIMIS:
REGIME DI ESENZIONE:
Sono previste le possibilità di:
– richiedere il 40% del contributo in anticipo (prima del sostenimento delle spese).
– realizzare rendiconto intermedio fino all’80% al netto di quanto richiesto a titolo di anticipo.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria sulla base della proposta progettuale presentata (no Click Day).
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista a partire dalle ore 10.00 del 18 febbraio 2025 fino alle ore 17.00 dell’15 maggio 2025..
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.