Area SicurezzaModelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.LGS 231/01
Cos’è la responsabilità amministrativa degli enti e perché è importante dotarsi di un modello di organizzazione, gestione e controllo.
Il corso inizierà con l’analisi della norma 231/01: in dettaglio, sarà analizzato il tema dei reati presupposto, ovvero tutti quei reati che, se commessi dall’azienda, possono determinare pesanti pene aggiuntive.
Infatti, qualora si ravvisi la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reati commessi da persone fisiche nell’interesse o a vantaggio degli enti stessi, è previsto un sistema sanzionatorio articolato che include sanzioni pecuniarie, sanzioni interdittive, la confisca e la pubblicazione della sentenza di condanna.
Per evitare l’applicazione di queste sanzioni l’ente deve dotarsi di un Modello di organizzativo 231, le cui caratteristiche saranno approfondite durante il corso, dopo aver trattato il tema più generale dei sistemi di gestione.
Progetto di formazione per le aziende: Studio XForma srl in collaborazione con i2Sicurezza
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.